COMUNE DI CATANIA, VITTORIA DELLO SNALV!

Catania, 7 giugno 2022 - Le battaglie che dalla prima ora sono state condotte dalla nostra sigla sindacale hanno avuto, finalmente, l’esito aspettato: l’Ufficio stampa del Comune di Catania comunica che è stato concordato tra la Commissione Straordinaria di Liquidazione e l’Amministrazione Comunale il pagamento delle spettanze arretrate dal “… 2018 e retro ….”. Il Sindaco pro tempore Bonaccorsi ha assunto l’impegno che il pagamento avverrà entro il mese di Luglio c.a. 

​Finalmente i lavoratori percepiranno il salario accessorio degli anni 2016, 2017 e 2018, l’adeguamento contrattuale e, inoltre, le indennità (turnazione, reperibilità, rischio, ecc.) relative ai mesi di novembre e dicembre 2016. 

​ Lo Snalv Confsal continuerà a vigilare affinché le tempistiche e gli impegni assunti vengano rispettati.

RECENTI

recent post News

Nuove agevolazioni per gli iscritti allo SNALV. Sottoscritta convenzione nazionale con Agos

Lo SNALV/Confsal ha attivato una convenzione a livello nazionale con Agos, società finanziaria leader nel settore del credito alle famiglie, con una forte specializzazione nel credito al consumo, che mette a disposizione dei propri clienti un’ampia gamma di prestiti personali e di prestiti finalizzati all’acquisto di numerosi beni e servizi.

recent post News

LO SNALV DENUNCIA I MALI DELLE RSA E PRESENTA DUE PROPOSTE AL MINISTERO DELLA SALUTE

Il settore socio sanitario sta vivendo una profonda crisi, in un Paese, come l’Italia, soggetto a un progressivo invecchiamento della popolazione e, di conseguenza, a un crescente bisogno di prestazioni assistenziali.

recent post News

“CALABRIA VERDE” VICINA A SOLUZIONE: IERI L’INCONTRO TRA REGIONE E SINDACATO AUTONOMO SNALV CONFSAL.

Catanzaro, 19 maggio 2023 - Potrebbe avvicinarsi a una soluzione l’annosa vicenda di “Calabria Verde”, azienda regionale per la forestazione e per le politiche della montagna, i cui lavoratori della sorveglianza idraulica hanno ottenuto oltre un anno fa due pronunce giudiziali (Giudice del Lavoro e TAR) che obbligano la Regione ad applicare il Contratto Pubblico delle Funzioni Locali, in luogo del contratto collettivo nazionale (CCNL) privatistico.

Comunicati Stampa